Salonicco (Provincia), Grecia

Salonicco (Provincia), Grecia

Salonicco (Provincia) Grecia

L'Unità periferica di Salonicco è una divisione amministrativa della Grecia che fa parte della regione della Macedonia centrale. Comprende l'area intorno alla città di Salonicco, la seconda città più grande del paese. Questa unità periferica si estende lungo la costa del Golfo di Salonicco e copre sia le aree urbane che quelle rurali. Oltre alla città di Salonicco, l'unità periferica ha diversi comuni e località più piccole che comprendono sia aree urbane che rurali. Queste aree offrono una combinazione di paesaggi costieri, colline e montagne vicine, come il Monte Olimpo. L'unità periferica di Salonicco è nota per il suo patrimonio culturale e la ricca storia. Nella città di Salonicco si trovano importanti siti storici, come la Torre Bianca, la Rotonda di Galerio, la chiesa di San Demetrio e numerosi musei che ospitano manufatti e arte di diversi periodi storici. Oltre al suo patrimonio storico, l'unità periferica offre anche una vivace vita culturale. La città di Salonicco ospita numerosi festival ed eventi durante tutto l'anno, come il Thessaloniki International Film Festival e il Thessaloniki Ancient Theatre Festival. Questi eventi attirano artisti e visitatori da tutto il mondo. L'unità periferica di Salonicco vanta anche bellissime spiagge lungo la sua costa, dove residenti e visitatori possono godersi il Mar Mediterraneo e le attività legate all'acqua. In breve, l'unità periferica di Salonicco è una regione diversificata che combina una ricca storia, patrimonio culturale, paesaggi costieri e vivace vita urbana. Sia la città di Salonicco che le aree circostanti offrono una vasta gamma di esperienze per coloro che visitano o vivono in questa parte della Grecia.
Aeroporto consigliato
Thessaloniki Airport "Makedonia" (SKG)
Punti di interesse
  • Jewish Museum
  • White Tower
  • Church of Panagia Chalkeon
Destinazioni vicine
  • Salonicco a 18,33 km
  • Sochos, Salonicco a 22,17 km
  • Chortiatis, Thessaloniki a 12,50 km